Lirio Abbate

La Repubblica

Lirio Abbate, giornalista, ha seguito negli ultimi venticinque anni i più importanti processi su corruzione, mafia e politica, e sul traffico di esseri umani. Dalla cronaca giudiziaria è passato al giornalismo investigativo. Ha lavorato all'ANSA, alla Stampa e all'Espresso, settimanale di cui è stato vicedirettore e direttore. È autore di numerosi scoop e inchieste giornalistiche. Dal marzo 2023 è inviato e caporedattore a Repubblica.

Ha scritto, tra gli altri, La mafia che ho conosciuto (Edizioni Espero, 1996), I complici (insieme a Peter Gomez - Fazi Editore, 2007), Fimmine ribelli (Rizzoli, 2013), I Re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale (insieme a Marco Lillo - Chiarelettere, 2015), La lista (Rizzoli, 2017), Il rosso & il nero. Il romanzo della «Peggio gioventù» (insieme a Marco Tullio Giordana - Solferino, 2019), U siccu. Matteo Messina Denaro. L'ultimo capo dei capi (Rizzoli, 2020) e Faccia da mostro (Rizzoli, 2021).

read more

Events IJF 2023
Events in past editions
#IJF22 / 7 april 2022

Falcone and Borsellino

Il racconto attraverso audio e video di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent’anni dalle stragi mafiose che hanno ucciso i due magistrati e i loro agenti di scorta. Un percorso coinvolgente fa...

#IJF17 / 6 april 2017

The mysteries of Italy

Lirio Abbate will tell of the power of a certain Massimo Carminati thanks to secret documents stolen from the high-security vault of the High Court in Rome. At the heart of the affair is heavy-dut...

#IJF16 / 7 april 2016

Killed by the mafia

A personal recollection by Lirio Abbate of some of the many Italian journalists killed by the mafia; to honour the testimony they gave against the power and brutality of organised crime, to shed som...

#IJF13 / 27 april 2013

Old Calabria

Southern Italy in general, and Calabria in particular, remains a patriarchal culture. The latest book by Lirio Abbate entitled Fimmine rìbelli pays tribute to the Calabrian women who are attempting...